08/09/2012 - Tracce

LA CAPRIOLA DEL PAESAGGIO

2012_09_08_TR1045
Concetto originariamente estetico, il paesaggio tra Sette e Ottocento assume valenza politica, all'interno della strategia della presa indiretta del potere da parte della borghesia. Oggi diventa addirittura sinonimo di territorio: concetto politico (viene da 'terrore') che in tal modo acquista natura estetica. Che cosa significa tale capriola, che avrebbe fatto inorridire Walter Benjamin?
English version not available
Italiano
Opere come quelle di William Turner, Caspar David Friedrich o John Constable sono emblematiche per spiegare quanto la natura e il paesaggio entrino nell'orbita delle conoscenze umane, e le mutino profondamente. Lo spaesamento dell'uomo, quello che i tedeschi chiamano 'unheimlich', che viene tradotto 'inquietante', 'perturbante', ma la cui radice 'heim', 'casa', rende la parola polisemantica (dunque 'senza casa', 'spaesante'), di fronte alla natura è alla base della teoria del sublime. La limitatezza dell'uomo nulla può di fronte alla grandezza della natura, alla sua potenza, alla sua conturbante bellezza. Contemplare la natura è un atto estetico, come i Romantici insegnano. Ne "Le affinità elettive", Goethe si perde nelle descrizioni di questi magnifici boschi, laghi e inquietanti scorci,ci permette di percorrerli insieme a Carlotta ed Edoardo. Stamattina il geografo Franco Farinelli ha trasformato la centralissima Piazza Sordello in un magnifico, conturbante paesaggio. L'etimologia della parola 'territorio', come spiega il professore, è già inquietante di per sé: non deriva dalla parola 'terra', bensì da 'terrore'. Dunque il territorio è quell'ambito definito dal potere politico. In quanto concetto politico, dunque, terra e terrore si mescolano in un 'unheimlich' collettivo. Differente è il paesaggio, che non ha connotazioni politiche, ma estetiche. Tiziano, in una lettera a Carlo V, fu il primo ad usare il termine 'paesaggio'. Dove se non a Venezia si poteva coniare un termine così estetizzante? Progressivamente, dal Settecento in poi, il paesaggio ha perso sempre la sua connotazione estetica a favore di una specificamente politica. Ci racconta Farinelli che il primo a creare una cultura del paesaggio fu Alexander von Humboldt, grande esploratore e botanico tedesco. Ciò che rivoluziona von Humboldt è la concezione stessa del paesaggio, intesa come costruzione civile, dunque politica, del mondo in cui nasce. Solo ora diventa chiaro il titolo dato all'evento: "la capriola del paesaggio". La Convenzione europea del paesaggio, firmata da ventisei stati della Comunità Europea e a cui ci si riferisce in materia di tutela, conservazione e valorizzazione dei beni paesaggistici, ha completamente frainteso e ribaltato la definizione vonhuboldtiana di paesaggio: la politicizzazione del dato estetico è stato soppiantato da un'estetizzazione del dato politico. Un rovesciamento, di nuovo, 'conturbante'. E se l'uomo di Friedrich, perso nella contemplazione della grandezza della natura, si voltasse?

1Luoghi collegati

1Enti correlati