Palazzo Te, Camera degli stucchi
Viale Te, 13, Mantova
Il Palazzo Te è un complesso monumentale situato a sud della Porta Pusterla, dove un tempo sorgeva l'Isola Teleto (poi abbreviato in Te). Fu commissionato da Federico II a Giulio Romano, che lo realizzò tra il 1525 e il 1535. Palazzo Te era nato soprattutto come luogo per lo svago del duca, dove potesse dedicarsi alla passione per i cavalli e alla relazione con Isabella Boschetti. Il complesso è un manifesto del manierismo. Si ispira all'anatomia orizzontale delle ville suburbane romane, progettato su pianta quadrata con un ampio cortile interno. Originariamente immersa nel verde, l'architettura del palazzo dialogava con l'ambiente circostante. La Camera è interamente ornata da stucchi, che rappresentano un lungo corteo di soldati romani in marcia, e sono stati eseguiti da Francesco Primaticcio e Giovan Battista Mantovano, tra il 1529 e il 1531.
Sito di Palazzo Te:
http://www.palazzote.it
http://www.palazzote.it