Ex Monastero Benedettino

Piazza Leon Battista Alberti, Mantova

La porzione di chiostro che chiude la piazza Leon Battista Alberti è l'unica parte rimasta del complesso monasteriale benedettino che qualificava il quartiere ecclesiastico di Sant'Andrea, entro il quale l'omonima chiesa albertiana sorge a partire dal 1470. La costruzione del Convento fu avviata nell'XI sec. e completata all'inizio del XIV in epoca tardo gotica. Il restauro dell'edificio e il suo parziale recupero avviato agli inizi degli anni '70 ha evidenziato nell'edificio chiamato Palazzetto dell'Abate elementi decorativi ad affresco di particolare pregio di epoca romanica e di scuola giottesca.
English version not available

Luoghi correlati