De Santis, Dario

Persona

Dario De Santis è storico della scienza presso l'Aspi (Archivio storico della psicologia italiana) dell'Università degli studi di Milano-Bicocca. Si è occupato a lungo di scienze della vita e della mente fra Sette e Ottocento, pubblicando una monografia sulla storia delle fecondazioni artificiali sul genere umano dal titolo: I fabbricanti di uomini. Storia delle prime fecondazioni artificiali sul genere umano (Pendragon, 2012). Negli ultimi anni si è dedicato alla storia della psicologia e della psichiatria e in particolare all'esperienza scientifica e personale di psicologi e psichiatri italiani sul fronte della Prima guerra mondiale. Fra questi ricordiamo La filosofia del cannone e altri scritti di psicologia del soldato di Agostino Gemelli, (ETS, 2018). Da maggio 2021 è abilitato alla qualifica di professore di seconda fascia in Storia della scienza e delle tecniche.

Bibliografia

I fabbricanti di uomini. Storia delle prime fecondazioni artificiali sul genere umano, Pendragon, 2012

La filosofia del cannone e altri scritti di psicologia del soldato di Agostino Gemelli, introduzione e cura di Dario De Santis, ETS, 2018

Cerca nel catalogo della Rete bibliotecaria mantovana

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy