Teatro "Pagano" di Canneto sull'Oglio

Il Teatro Comunale Mauro Pagano fu edificato nel 1826 su disegno dall'architetto Giovanbattista Vergani. Concepito in sobrie linee neoclassiche, la facciata presenta quattro mezze colonne in stile tuscanico alternate ai tre portali d'ingresso. L'architrave celebrativa in marmo riporta la dedica: AERE-SOCIALI-ANNO-MDCCCXXVI. L'interno, sviluppato su tre ordini di palchi con platea a ferro di cavallo, è riccamente decorato con allegorie e riferimenti ad importanti musicisti. Nel ridotto del teatro è conservato l'Archivio Mauro Pagano che custodisce 1150 bozzetti del celebre scenografo e costumista cannetese, attivo tra gli anni '70 e '80 del '900 nei principali teatri d'opera italiani ed europei. La raccolta di disegni con scene e abiti è suddivisa per opere e rappresenta un atto di riconoscenza doveroso nei confronti della famiglia Pagano che ha donato al Comune questo patrimonio. (testo e foto: comune.canneto.mn.it)

Sito web

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy