11/09/2005

Jorge Semprún con Piero Dorfles


2005_09_11_194
Jorge Semprún è una delle figure più autorevoli della scena culturale europea del Novecento. Nato a Madrid e fuggito con la famiglia a Parigi nel 1937, diventa militante del partito comunista spagnolo durante la guerra civile. Arrestato dalla Gestapo e deportato a Buchenwald, alla fine della seconda guerra mondiale rientra a Parigi, che lascia dopo qualche anno per coordinare a Madrid le attività di resistenza al regime franchista. Impostosi all'attenzione internazionale con Il grande viaggio, Semprún ha scritto numerosi romanzi (tra i quali il recente "Vent'anni e un giorno"), opere saggistiche, sceneggiature per il cinema. Lo presenta il giornalista Piero Dorfles.



L'evento 194 è stato annullato.
English version not available
Italiano
Spagnolo
Non disponibile

1Luoghi collegati

1Enti correlati

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

BESbswy