11/09/2010 - Pagine Nascoste
QUI FINISCE L'ITALIA
2010_09_11_PN1030
Evento ripetuto
Anteprima italiana
di Gilles Coton, Belgio, 2010, 85'
Estate 1959: per la rivista "Successo" Pier Paolo Pasolini percorre a bordo della sua Fiat Millecento l'intera costa della penisola, da Ventimiglia a Trieste. Da questa esperienza nasce "La lunga strada di sabbia", diario di un viaggio nell'Italia sospesa tra i cambiamenti del boom e i ricordi di un passato recente ma sempre più distante. Estate 2009: un regista belga ripercorre le tracce del viaggio pasoliniano, accompagnato dalla lettura del testo originale, in un road movie che esplora contraddizioni e mutamenti dell'Italia contemporanea. Un originale punto di vista sul nostro paese, frutto dello sguardo non compromesso di uno straniero, e delle parole attualissime di Pasolini sulla società italiana.
Coton si mette in viaggio con la macchina da presa da Ventimiglia fino a Trieste, ripercorrendo le orme del grande poeta e pensatore. E si scopre che l'Italia, incontrata chilometro dopo chilometro sulle strade costiere, non è poi così distante da quella rappresentata poeticamente da Pasolini, le cui intuizioni presentano a volte quasi i caratteri della profezia. Come alcune criticità sociali già evidenziate cinquant'anni fa dall'intellettuale friulano, ad esempio il degrado del territorio o l'invasiva presenza criminale, che nel film si ripresentano ai nostri occhi in tutta la loro gravità.
A queste sequenze di denuncia sociale si alternano immagini di grande poesia con in sottofondo le parole di Pasolini, nonché interviste ad alcuni intellettuali incontrati lungo il cammino.