13/09/2015

UNA SCUOLA IN CUI PENSARE

2015_09_13_232
Qual è la buona scuola che ciascuno vorrebbe per i propri figli? Tra istituti pubblici e privati, metodo Steiner, Montessori e homeschooling, una risposta concreta cerca di darla il pedagogista Franco Lorenzoni, insegnante elementare nella scuola umbra di Giove, piccolo paese che porta il nome di un pianeta. Il buon maestro, sostiene l'autore de I bambini pensano grande, deve saper restituire ai bambini la loro ricchezza, ascoltandoli e non controllandoli, rendendoli protagonisti, guardando "nascere giorno dopo giorno parole ed emozioni, ragionamenti, ipotesi e domande", in modo da favorire lo sviluppo del pensiero e costruire una scuola inclusiva. Attraverso queste scoperte preziose si può insegnare la libertà di dare una forma al mondo, per guardarlo con occhi diversi. E mentre si scopre il mondo, scoprire se stessi.
English version not available
Italiano
Non disponibile.

1Persone correlate

1Luoghi collegati

2Rassegne e temi correlati

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

BESbswy