10/09/2021

LA RIVOLUZIONE DEL LAVORO INTELLIGENTE

2021_09_10_062
Secondo la nostra Costituzione siamo una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Ma il progresso tecnologico ormai ci consente di produrre più ricchezza con meno fatica fondando la Repubblica, finalmente, sulla vita tutta intera. Lo smart working è un primo passo per poi procedere all'equa distribuzione del lavoro, della ricchezza, del potere e del sapere. Occorre, cioè, una rivoluzione. I datori di lavoro non hanno mai esitato a scatenare rivoluzioni quando si è trattato di incrementare i loro profitti; invece, per migliorare la condizione dei lavoratori, hanno preteso lente riforme. Secondo Domenico De Masi (Smart working. La rivoluzione del lavoro intelligente) per svincolarsi da questa tagliola neoliberista è dunque necessario che i lavoratori riconquistino la consapevolezza che la rivoluzione non è un tabù.
English version not available
Italiano

1Persone correlate

1Luoghi collegati

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

BESbswy