11/09/2022 - Accenti

LA STAMPA ITALIANA ALLA PROVA DEL FACT-CHECKING

2022_09_11_ACC1700
Notizie non verificate, dati utilizzati in modo approssimativo, virgolettati di fantasia fino ad arrivare alla bufala conclamata. Perché il giornalismo italiano cade così spesso nella sciatteria? Come funzionano (o non funzionano) i meccanismi di verifica all'interno delle redazioni? Davide Maria De Luca (Sovranismi) illustra svariati esempi e azzarda qualche spiegazione.
English version not available
Italiano

1Luoghi collegati

2Rassegne e temi correlati

1Enti correlati

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

BESbswy