06/09/2023 - Collane, Consapevolezza verde

GLI ALBERI NEL PAESAGGIO AGRARIO ITALIANO

2023_09_06_011

A eccezione di alcune impervie regioni montane, è difficile guardare al paesaggio italiano senza pensare al secolare lavoro di generazioni di agricoltori che lo hanno manipolato e trasformato sino a fargli assumere le forme caratteristiche che lo rendono oggi riconoscibile. In questo paesaggio una presenza costante è quella degli alberi: Giuseppe Barbera ne ricostruisce la storia e l'evidenza attraverso la letteratura, partendo dalle Bucoliche e dalle Georgiche di Virgilio e dalla Naturalis Historia di Plinio il Vecchio, passando per l'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto e alle Hesperides di Giovanni Battista Ferrari, fino ad arrivare al Viaggio in Italia di Goethe e alla Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni.


English version not available
Italiano

1Persone correlate

1Luoghi collegati

1Enti correlati

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

BESbswy