07/09/2024

MANTOVA SOTTO ASSEDIO

2024_09_07_166

Goito, Curtatone, Montanara sono nomi di località che prepotentemente richiamano alla mente i principali fatti d'arme avvenuti nel territorio mantovano durante la Prima guerra d'indipendenza italiana. Ma cosa accadeva in città in quegli stessi anni? Tra il 1848 e il 1854 il notabile mantovano Enrico Grassi compilò quotidianamente una sorta di diario-giornale relativo a fatti e notevoli avvenimenti che accadevano in città, prestando particolare attenzione alla situazione politica e alle manovre degli occupanti austriaci. Questa importante testimonianza del periodo risorgimentale (Giornale dell'Assedio di Mantova), conservata presso l'Archivio Storico Comunale, è stata recentemente presentata al pubblico in una nuova veste editoriale. Ne parla lo storico Piero Brunello con Costanza Bertolotti, direttrice dell'Istituto di Storia Contemporanea di Mantova e Paola Somenzi dell'Archivio Storico Comunale di Mantova.


English version not available
Italiano

1Luoghi collegati

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

BESbswy