Ubik

rassegna
Laboratorio d'improvvisazione musicale sul testo di Philip K. Dick in quattro giorni (6-9 settembre). 

Venti musicisti, attori e performer di ogni estrazione e preparazione si confronteranno con il romanzo di Philip K. Dick Ubik, un testo ricco di riferimenti filosofici e letterari che permette di muoversi in un ambito musicale molto ampio, che spazia dalla musica antica a quella elettronica. Approfondendo varie strategie per l'improvvisazione collettiva e la composizione istantanea, e incoraggiando l'esplorazione delle possibilità meno convenzionali del proprio strumento, si darà vita ad un spettacolo musicale (vedi evento 179) in cui le intuizioni visionarie dell'autore americano si trasfigureranno in frammenti di testo e pezzi di musica originali scritti per l'occasione. Conduce il laboratorio il pianista Fabrizio Puglisi, che oltre all'attività concertistica svolge un'intensa attività didattica al Conservatorio di Trapani e a Siena Jazz e conduce da anni laboratori di musica d'insieme sull'improvvisazione. Con l'assistenza musicale di Valeria Sturba (theremin, elettronica, violino), Valentina Paggio (voce) e Luca Valenza (marimba, vibrafono, campane tubolari).

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy