Mazzetti, Lorenza

Persona
Lorenza Mazzetti al Festivaletteratura 2014 - ©Festivaletteratura
«Mi convinsi di essere regista cinematografica e non di avere bisogno di lezioni. Adoravo il cinema. A Firenze, in un piccolo cineclub, avevo visto i film di Jean Vigo, di Rossellini, di De Sica. Erano tutto il mio mondo visivo». Lorenza Mazzetti è nata a Roma e ha vissuto la propria infanzia in Toscana, nella villa di famiglia della zia paterna. Negli anni Cinquanta, dopo la barbarie della Seconda Guerra Mondiale e la scomparsa degli zii e delle cugine, si trasferisce a Londra, dove studia pittura e arti visive alla Slade School of Arts. Si avvicina al mondo del cinema firmando diversi cortometraggi, per poi realizzare il film "Together", prodotto dal British Film Institute. Insieme a Lindsay Anderson, Karel Reisz e Tony Richardson è tra le fondatrici del 'Free Cinema Movement': l'esperienza in Inghilterra e nella celebre avanguardia cinematografica permea il libro Diario londinese (2014). Alla fine degli anni Cinquanta torna in Italia e lavora in Rai. Nel 1961 pubblica "Il cielo cade", ispirato alla sua tragica infanzia e vincitore del Premio Viareggio 1962. Ha scritto anche i romanzi "Il giovane signor Keefe", "Con rabbia" e "Uccidi il padre e la madre", come pure lo scritto autobiografico "Album di famiglia". Attualmente dirige a Roma il Puppet Theatre.
English version not available

Bibliografia

"Il cielo cade", Garzanti, 1961 (Sellerio, 2013)
"Il giovane signor Keefe", Garzanti, 1962
"Con rabbia", Garzanti, 1963 (1969)
"Uccidi il padre e la madre", Garzanti, 1969
"Il teatro dell'io: l'onirodramma. I bambini drammatizzano a scuola i loro sogni", Guaraldi, 1975
"Album di famiglia. Diario di una bambina sotto il fascismo", Luca Sossella, 2010
"Diario londinese", Sellerio, 2014
Cerca nel catalogo della Rete bibliotecaria mantovana

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy