Scarnera, Pietro

Persona
Pietro Scarnera al Festivaletteratura 2014 - © Festivaletteratura
Nato a Torino nel 1979, Pietro Scarnera cresce fra il capoluogo piemontese e l'Appennino bolognese. Nel 2004 si laurea con una tesi sull'editoria del fumetto, che verrà poi parzialmente pubblicata all'interno del libro "Politicomics" di Federico Vergari (2008). Comincia a disegnare fumetti nel 2009, risultando vincitore alla selezione per giovani disegnatori dell'Emilia Romagna legata al festival 'Komikazen'. Da questo concorso nasce il graphic novel "Diario di un addio" (2010), incentrato sui cinque anni vissuti tra le corsie di ospedale accanto al padre. Attualmente vive a Bologna e si occupa di giornalismo e comunicazione. Dal 2006 al 2012 ha lavorato come corrispondente dall'Emilia Romagna per l'agenzia di stampa Redattore Sociale; ha scritto inoltre per "Piazza Grande", giornale dei senza dimora di Bologna, e per "SM Italia", rivista dell'Associazione italiana sclerosi multipla. Nel 2014 ha iniziato a lavorare al webmagazine culturale "Orwell" e ha pubblicato il toccante racconto per immagini "Una stella tranquilla. Ritratto sentimentale di Primo Levi".
English version not available

Bibliografia

"Diario di un addio", Comma 22, 2010
"Una stella tranquilla. Ritratto sentimentale di Primo Levi", Comma 22, 2014
Cerca nel catalogo della Rete bibliotecaria mantovana

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy