Boero, Ferdinando

Persona
Ferdinando Boero al Festivaletteratura 2016 - ©Festivaletteratura
«My name is Nando, I'm a marine biologist», cantava Frank Zappa in uno dei suoi memorabili tour italiani, ricambiando con una canzone l'omaggio che Ferdinando Boero - scienziato col pallino del rock - gli fece attribuendo il suo nome a una nuova specie di medusa, la Phialella zappai. Professore ordinario presso la Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università del Salento - dove si occupa di zoologia, biologia marina, ecologia e teoria dell'evoluzione -, Boero ha dedicato decenni di attività di ricerca alla fauna e agli ecosistemi marini, pubblicando più di duecento articoli scientifici e otto libri di carattere divulgativo, compreso un testo, "Ecologia ed evoluzione della religione", in cui prende in esame in termini funzionalistici il ruolo della religione nella cooperazione e nella conservazione dell'ambiente naturale e sociale. Insignito nel 2006 della Médaille Albert Premier per l'oceanografia, è stato inserito nel Marine Board della European Science Foundation.
English version not available

Bibliografia

"Phylogeny and classification of Hydroidomedusae", con Jean Bouillon, Amaltea edizioni, 2000
"Ecologia della bellezza. I gusti della natura", Besa, 2006
"Ecologia ed evoluzione della religione", Controluce (Nardò), 2008 (2013)
"Economia senza natura. La grande truffa", Codice, 2012
Cerca nel catalogo della Rete bibliotecaria mantovana

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy