Fatland, Erika

Persona

Scrittrice, viaggiatrice e antropologa, Erika Fatland vive a Oslo e collabora con diverse testate. Nominata nel 2015 tra i migliori autori norvegesi under 35, si è aggiudicata nello stesso anno il Premio per la migliore opera di non-fiction. Nel 2016 Literary Europe Live l'ha selezionata tra le dieci voci emergenti più interessanti d'Europa. Nei suoi viaggi ha percorso e raccontato diffusamente le vie dell'Asia, dando vita a reportage narrativi di ampio respiro: da Sovietistan (Marsilio, 2019), una lucida istantanea sulle immense aree di confine dell'ex impero sovietico – come pure sui conflitti e le tensioni tra usanze arcaiche e modernità che le attraversano – a La frontiera. Viaggio intorno alla Russia (Marsilio, 2020), selezionato tra i dieci migliori libri di non-fiction pubblicati in Scandinavia; senza naturalmente dimenticare La vita in alto (Marsilio, 2021), un accattivante resoconto dei molti incontri con le genti che abitano gli aspri territori dell'Himalaya.

Bibliografia

Sovietistan. Un viaggio in Asia centrale, Marsilio, 2019

La frontiera. Viaggio intorno alla Russia, Marsilio, 2020

La vita in alto. Una stagione sull'Himalaya, Marsilio, 2021

Cerca nel catalogo della Rete bibliotecaria mantovana

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy