08/09/2022

CIRCUMNAVIGANDO IL VECCHIO IMPERO

2022_09_08_051
In un momento tanto tragico, in cui la Russia sembra inaccessibile dall'esterno, l'unico modo per avvicinarsi a questa immensa nazione è percorrere i confini dei numerosi stati che la circondano, molti dei quali ottennero l'indipendenza da Mosca il giorno di Natale del 1991, dopo il crollo dell'ex Unione Sovietica. Tundra, steppe e immense catene montuose fanno da cornice agli avventurosi reportage geopolitici della scrittrice e antropologa Erika Fatland (La frontiera, Sovietistan, La vita in alto) che, percorrendo l'antica Via della Seta e spingendosi da Ashgabat – la "Las Vegas del deserto" – fino a Pyongyang, ha analizzato culture e società dell'Asia Centrale, ricche di storia e contraddizioni, nelle quali l'influenza del Cremlino talvolta fatica a scemare e le vecchie élite si contrappongono alle giovani generazioni in cerca di cambiamento. Regioni dal fascino antico lungo le cui frontiere l'autrice norvegese ci condurrà insieme a Eleonora Sacco (Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici) e Angelo Zinna (Un altro bicchiere di arak), instancabili viaggiatori nello spazio ex sovietico e autori del podcast Cemento.
L'autrice parlerà in inglese, con interpretazione consecutiva in italiano.

In collaborazione con NORLA Norwegian Literature Abroad.
English version not available
Italiano
Inglese

1Luoghi collegati

1Enti correlati

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

BESbswy