08/09/2006 - Pagine Nascoste
IL CANTO DEI NUOVI EMIGRANTI / SCRITTORI NEL PALLONE
2006_09_08_PN1830
Evento ripetuto
IL CANTO DEI NUOVI EMIGRANTI di Felice D'Agostino e Arturo Lavorato, Italia, 2005, 54'
A 40 anni dalla morte di Franco Costabile, Il canto dei nuovi emigranti (ispirato alla poesia omonima) racconta la storia collettiva di un popolo attraverso la vita e l'opera del poeta. L'aspra realtà calabrese, la diaspora dell'emigrazione, l'estraneità radicale delle istituzioni e degli uomini politici, il dolore umano di una condizione senza scampo sono i tratti dell'itinerario esistenziale di Franco Costabile, che si propongono come capitoli di una vicenda insieme familiare e sociale. SCRITTORI NEL PALLONE di Davide Minnella, Alessandro D'Alessandro e Annalisa Lo Pinto, Italia, 2005, 50' Le vicende della Nazionale di Calcio degli Scrittori durante la Writers' League 2005, il primo torneo internazionale di calcio tra scrittori: una tre giorni di fine estate trascorsa nel borgo toscano di San Casciano dei Bagni dove i registi hanno seguito le gesta della squadra capitanata da Alessandro Baricco. Con il commento di Gian Luca Favetto, portiere dell'Osvaldo Soriano Football Club e osservatore privilegiato dal campo.
IL CANTO DEI NUOVI EMIGRANTI di Felice D'Agostino e Arturo Lavorato, Italia, 2005, 54'
A 40 anni dalla morte di Franco Costabile, Il canto dei nuovi emigranti (ispirato alla poesia omonima) racconta la storia collettiva di un popolo attraverso la vita e l'opera del poeta. L'aspra realtà calabrese, la diaspora dell'emigrazione, l'estraneità radicale delle istituzioni e degli uomini politici, il dolore umano di una condizione senza scampo sono i tratti dell'itinerario esistenziale di Franco Costabile, che si propongono come capitoli di una vicenda insieme familiare e sociale. SCRITTORI NEL PALLONE di Davide Minnella, Alessandro D'Alessandro e Annalisa Lo Pinto, Italia, 2005, 50' Le vicende della Nazionale di Calcio degli Scrittori durante la Writers' League 2005, il primo torneo internazionale di calcio tra scrittori: una tre giorni di fine estate trascorsa nel borgo toscano di San Casciano dei Bagni dove i registi hanno seguito le gesta della squadra capitanata da Alessandro Baricco. Con il commento di Gian Luca Favetto, portiere dell'Osvaldo Soriano Football Club e osservatore privilegiato dal campo.
English version not available
Due film, due diversi modi di vedere il mondo della scrittura: un viaggio, l'emigrazione del poeta Franco Costabile, e la cronaca di un incontro tra scrittori... su un campo di calcio. Il canto dei nuovi emigranti trasporta lo spettatore in un viaggio nei colori caldi e luminosi della Calabria e di Sambiase, paese d'origine di Costabile, e nella condizione contraddittoria di chi è costretto ad abbandonare una terra amata ed odiata. E incarnata dal canto del poeta, l'emigrazione diventa dramma esistenziale, prima che questione politica, una scelta obbligata che si scontra conla nostalgia dei luoghi dell'infanzia. Con "Scrittori del pallone", invece, il tono si fa immediatamente meno lirico, per raccontare le 'epopee' di scrittori alle prese con il calcio. E con una nazionale ben diversa da quella vista quest'estate a Berlino.