06/09/2007 - Pagine Nascoste


ERNEST HEMINGWAY. RIVERS TO THE SEA


2007_09_06_PN1700
Evento ripetuto


di DeWitt Sage, Stati Uniti/Francia, 2005, 87' versione originale inglese, sottotitoli in italiano
 Anteprima italiana


Chi era Hemingway? Corrispondente di guerra, gran cacciatore, torero, simbolo di virilità... Ma oltre l'immagine stereotipata dell'uomo tutto di un pezzo, del cacciatore di gloria e di donne, si rivela una persona dalle molte contraddizioni. Nel ritratto intelligente e sfumato che ne fa DeWitt Sage le stesse parole dello scrittore, tratte dai suoi libri e dalle sue lettere, accompagnano le immagini dei luoghi dove visse e scrisse i suoi capolavori.

English version not available
Il film è un lungo viaggio attraverso la vita di Hemingway, le sue esperienze di scrittore, ma soprattutto di uomo. Le testimonianze degli amici più cari e dei parenti, ma anche stralci dei suoi libri più famosi permettono di delineare un uomo pieno di contraddizioni, altruista, amante della bella vita, ma anche collerico, critico e fragile. Hemingway non risparmiò a se stesso nessuna esperienza: fu cacciatore, pescatore, frequentatore degli esclusivi circoli letterari della Parigi di inizio Novecento, appassionato sostenitore delle corride a Pamplona. Non si sottrasse neanche davanti alle due guerre mondiali e alla guerra spagnola contro il regime di Franco, esperienze atroci che lo segnarono nel corpo e nello spirito. La sua vita ed il suo equilibrio interiore furono strettamente collegati all'attività di scrittore, che più di ogni altra cosa lo appagava. La depressione e il suicidio sopraggiunsero proprio con lo spegnersi delle affinità elettive tra le idee e la parola scritta.

1Luoghi collegati