05/09/2008
Alda Merini con Antonella Bonamici
2008_09_05_072
Alda Merini è una delle voci più potenti e prolifiche della poesia contemporanea. Difficilmente riconducibile a una distinta tradizione poetica, la Merini ha fuso vita e arte in un'unica forma inscindibile. La sua è una poesia che nasce dall'emozione, improvvisa e violenta, mai ritoccata, riletta. Una scrittura nata di getto, sull'onda del pensiero che si fa man mano sempre più astratto, simbolico. L'ossessione amorosa, l'isolamento dal mondo, l'umiliazione del proprio corpo, il desiderio e allo stesso tempo la paura del silenzio sono solo alcuni dei temi che percorrono la sua prolifica produzione, di cui ricordiamo "Canto d'Orfeo"; "La Terra Santa" e "Vuoto d'amore". La incontra l'editor di moltissimi suoi libri, Antonella Bonamici.
L'evento 72 ha subito variazioni rispetto a quanto riportato sul programma. Originariamente era prevista la presenza di Renato Minore, sostituito in seguito da Antonella Bonamici. Inoltre, il suo svolgimento era previsto presso il Teatro Bibiena.