11/09/2009 - Un'idea di archivio
MUSEO ALESSI E ARCHIVIO ZEGNA
2009_09_11_113
Il Museo Alessi e l'Archivio Zegna sono poli culturali concepiti sotto il segno dell'italian style nel mondo. Il primo, fondato nel 1998, raccoglie migliaia di oggetti e prototipi realizzati per l'azienda piemontese dai più apprezzati designer e architetti del pianeta (Michael Graves, Aldo Rossi, Doriana e Massimiliano Fuksas...); il secondo è un concept archivistico-museale creato all'interno dello storico Lanificio Zegna, in cui la digitalizzazione dei campionari di tessuto si affianca alla raccolta di documenti cartacei e video. Entrambi gli spazi rappresentano una 'memoria industriale' di immenso valore e una fucina di idee radicata alla ricchezza del territorio, protesa verso l'elaborazione di nuovi paradigmi dell'immaginario. Francesca Appiani (Museo Alessi) e Laura Zegna (Archivio Zegna) ci introducono nella vita di questi archivi.
Due incontri per riflettere sull'idea di archivio nell'avvio del progetto "Un archivio per l'innovazione. I giovani e i documenti di Festivaletteratura", che porterà entro il 2010 alla creazione di un archivio dei materiali del Festival. L'archivio viene realizzato nell'ambito del progetto "Rete dei Festival aperti ai giovani", promosso dall'ANCI e sostenuto dal Ministro della Gioventù, con il contributo del Comune di Mantova.
L'evento 113 ha subito variazioni rispetto a quanto riportato sul programma. Originariamente il suo svolgimento era previsto presso il Seminario Vescovile.