06/09/2013
HIC SUNT LEONES: ESPLORANDO GLI ESPLORATORI. Le mirabolanti avventure dei Brazzà in Africa e del loro archivio a Roma
2013_09_06_074
Pietro Savorgnan di Brazzà, esploratore per conto del governo francese, gareggia con il rivale Stanley e fonda la città di Brazzaville in Congo. Giacomo Savorgnan di Brazzà, affascinato dalle imprese africane del fratello maggiore, decide di seguirlo. Le tracce della loro storia riemergono non solo in Africa, ma anche tra carte e documenti di famiglia. Per questo, le vicende dei due fratelli ben si prestano a ricordarci come, anche in archivio, ognuno possa intraprendere il proprio personale viaggio. Su questo tema e altri, legati alla leggendaria figura dell'esploratore, riflettono insieme Silvino Gonzato, che ha raccontato l'epopea di Pietro di Brazzà in "Esploratori d'Italia", e Elisabetta Mori, responsabile degli Archivi familiari conservati presso l'Archivio Capitolino di Roma, che ha riordinato l'archivio dell'antica famiglia di origine friulana Savorgnan di Brazzà, fondo dalla storia rocambolesca e dall'esplorazione estremamente complessa. Li incontra l'archivista Danilo Craveia.
L'evento "Hic sunt leones: esplorando gli esploratori" ha subito variazioni rispetto a quanto riportato sul programma. Originariamente non era prevista la presenza di Stefano Peppini.