11/09/2016

LE PAROLE DELLA POLITICA

2016_09_11_260
Le parole con le quali raccontiamo la politica contano. Molto più di altre attività, la politica è racconto, memoria e storia. È progetto. È tentativo di persuasione per fini individuali e collettivi. Chi non conosce il linguaggio della politica, poco capisce. Chi lo manipola deve essere smentito con parole chiare, inconfutabili. Sapere ascoltare e parlare di politica significa essere buoni cittadini. Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza politica dell'Università di Bologna e autore di "La Costituzione in trenta lezioni" ne discute con lo storico della lingua Giuseppe Antonelli.
English version not available
Italiano
Non disponibile.

1Luoghi collegati

1Rassegne e temi correlati

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

BESbswy