07/09/2018

ARTE E LETTERATURA TRA FATO E DESTINO

2018_09_07_AEL1800
Non è chiaro se il destino ci venga assegnato o sia il risultato di una nostra scelta, più o meno consapevole: è indubbio però che al destino – o alla riflessione intorno a esso – l'arte non ha mai saputo sottrarsi. Dall'antichità greca a oggi il sentimento di una superiore direzione impressa alle nostre vite, ha alimentato innumerevoli miti, racconti, creazioni artistiche, mostrando come quella sulla sorte sia una domanda ineludibile, che attiene alla natura stessa della nostra umanità. Elisabetta Bucciarelli, narratrice e drammaturga, e Renata Casarin, curatrice della mostra Fato e destino tra mito e contemporaneità, ripercorrono un percorso millenario di interpretazioni e rappresentazioni del destino, tra letteratura e arti figurative. Coordina la giornalista Paola Cortese.
L'evento accompagna l'inaugurazione della mostra Fato e destino tra mito e contemporaneità, promossa da Fondazione Cariplo, Fondazione Comunità Mantovana e Complesso Museale Palazzo Ducale.
English version not available
Italiano

1Luoghi collegati

2Rassegne e temi correlati

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

BESbswy