08/09/2018
MAGAZZINI AL MILIONE
2018_09_08_129
Marco Polo e il Medioevo Postmoderno
Il Milione di Marco Polo è un libro-continente. Un veneziano di diciassette anni parte per un paese remoto. Si trova tanto bene da fare amicizia col sovrano più potente della terra. La sua cultura, i suoi amori, i pregiudizi, le passioni si formano alla corte mongola. E quando torna, tutto quello che racconta ha i colori e il gusto di un altro mondo. Il Milione è un emporio orientale, una nave galleggiante piena di mercanzie, di battaglie, d'intrighi e di meraviglie che hanno nutrito per secoli l'immaginario dell'Europa cristiana. Da Coleridge a Franz Kafka e a Italo Calvino, dal Milione è partita grande letteratura, e ad esso è tornata. Giulio Busi guida la visita ai Magazzini del Milione, in cui la società medievale (globalizzata, multicentrica, ansiosa) incontra il nostro secolo (digitale, postmoderno, più che ansioso).