12/09/2020 - Cabaret letterario

CABARET LETTERARIO

2020_09_12_CL1600
Puntata 3 – La comicità nascosta nella quotidianità


Il bar del paese, gli amici di sempre, il rimpianto del passato, una vita trascorsa e quasi dimenticata: a volte la comicità è anche velata di malinconia come nei mirabolanti libri di Paolo Colagrande da Fìdeg a La vita dispari e nei libri volutamente retrò di Desy Icardi (L'annusatrice di libri e La ragazza con la macchina da scrivere). Entrambi gli autori poi hanno notevoli doti istrioniche e non disdegnano l'autoironia.

Per seguire la diretta di Radio Festivaletteratura basta "sintonizzarsi" al sito 2020.festivaletteratura.it, oppure accomodarsi nell'area relax di Piazza Alberti, nelle biblioteche della rete bibliotecaria mantovana e in altri luoghi della città dove saranno creati alcuni punti d'ascolto radio nei giorni del Festival (l'elenco completo sarà disponibile su 2020.festivaletteratura.it).
English version not available
Italiano

1Luoghi collegati

1Enti correlati

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

BESbswy