09/09/2023 - Lavagne, Consapevolezza verde

IDROGENO

2023_09_09_LAV1930

Le tecnologie della decarbonizzazione



L'idrogeno non è soltanto l'elemento più abbondante dell'universo: in alcuni settori particolarmente inquinanti (raffinerie, acciaierie, cementifici), nei quali non è possibile ricorrere a soluzioni basate sull'elettricità, l'idrogeno costituisce oggi una possibile via verso la decarbonizzazione. Ma in cosa consistono le tecnologie basate sull'idrogeno? Come viene oggi prodotto e usato il primo elemento chimico della tavola periodica? Lo spiega alla lavagna il chimico e dirigente di ricerca del CNR Nicola Armaroli (Un mondo in crisi).


Il progetto lavagne - le tecnologie della decarbonizzazione è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
English version not available
Italiano

1Persone correlate

1Luoghi collegati

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

BESbswy