al-Mabkhout, Shukri

Persona
Al-Mabkhout Shukri al Festivaletteratura 2017 - ©Festivaletteratura
Shukri al-Mabkhout (1962) è un noto accademico, editorialista e traduttore tunisino, direttore della fiera del libro di Tunisi e rettore dell'Università di Manouba. Ha scritto diversi saggi e, nel 2015, "L'italiano", un romanzo che gli è valso l'International Prize for Arabic Fiction e il più prestigioso premio letterario tunisino, il Comar d'Or. All'opera, maturata nei fermenti rivoluzionari del 2011 e nel quadro della Primavera araba, fa da sfondo una minuziosa descrizione della Tunisia nei suoi anni più difficili, quelli del passaggio dal regime di Habib Bourghiba, padre della Tunisia moderna, a quello di Ben Ali, suo ex ministro dell'interno, in seguito al colpo di stato organizzato da quest'ultimo nel 1987. Il protagonista Abdel Nasser, detto 'l'Italiano', sin dall'incipit rievoca la figura paterna in un susseguirsi di flashback, dai quali traspaiono i conflitti che sono andati insinuandosi nei tessuti familiari e sociali della Tunisia contemporanea.
English version not available

Bibliografia

"L'italiano", E/O, 2017
Cerca nel catalogo della Rete bibliotecaria mantovana

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy