Castagna, Manlio

Persona

Nato a Salerno, 1974, ha esordito come regista nel 1997 con il corto Indice di frequenza, interpretato da Alessandro Haber, che gli è valso diversi riconoscimenti. Oltre a essere sceneggiatore, regista, fotografo e montatore, ricopre da anni il ruolo di vicedirettore artistico e direttore marketing del Giffoni Film Festival, uno degli eventi cinematografici italiani che più punta ad avvicinare giovani e giovanissimi al cinema e all'arte. È creative advisor del Doha Film Institute in Qatar e critico cinematografico per Virgin Radio. Debutta nella narrativa fantasy con la saga di Petrademone, edita da Mondadori e a oggi composta da tre volumi: Il libro delle Porte (2018); La terra del non ritorno (2019); Il destino dei due mondi (2019). Dopo Le belve, La notte delle malombre, e I venti del Male, tutti pubblicati nel 2021, nello stesso anno ha firmato insieme a Marco Ponti Alice resta a casa, una storia nata per gioco, senza un progetto di crescita, che si è alimentata volta per volta su Wattpad durante il lockdown che ha imprigionato il Paese. La storia ha avuto talmente successo da figurare tra i vincitori dei Watty Awards 2020 nella categoria Young Adult. Nello stesso anno, Castagna ha pubblicato L'amore vince tutto. I misteri di Caravaggio 3 e 116 film da vedere prima dei 16 anni, una piccola guida ai migliori film per bambini e adolescenti.

Bibliografia

Pronto soccorso cinematografico per cuori infranti, Il punto d'incontro, 2012

Io e il cane, con Roberto Mucelli, Il punto d'incontro, 2014

Petrademone. Il libro delle porte, Mondadori, 2018

Petrademone. La terra del non ritorno, Mondadori, 2019

Petrademone. Il destino dei due mondi, Mondadori, 2019

Le belve, con Guido Sgardoli, Piemme, 2020

La notte delle malombre, Mondadori, 2020

I venti del male, illustrazioni di Paolo Barbieri, Mondadori, 2020

Alice resta a casa, con Marco Ponti, Mondadori, 2021

L'amore vince tutto. I misteri di Caravaggio 3, illustrazioni di Kalina Muhova, Emons, 2021

116 film da vedere prima dei 16 anni, Mondadori, 2021

Cerca nel catalogo della Rete bibliotecaria mantovana