03/09/2008
LABORAUTOMATA. Workshop di costruzione di automi con materiali riciclati
2008_09_03_002
dai 10 a 14 anni
Evento ripetuto
Un automa è una piccola fantasia meccanica, un'ironica istantanea sul mondo che, magicamente, si mette in azione grazie all'aiuto di una manovella. Per costruirne uno basta poco: del cartoncino, del legno, ma anche dei materiali da riciclare, come ci insegnano Keith Newstead e Guido Accascina. E il divertimento poi è... automatico!
Un automa è una piccola fantasia meccanica, un'ironica istantanea sul mondo che, magicamente, si mette in azione grazie all'aiuto di una manovella. Per costruirne uno basta poco: del cartoncino, del legno, ma anche dei materiali da riciclare, come ci insegnano Keith Newstead e Guido Accascina. E il divertimento poi è... automatico!
English version not available
Italiano
Inglese
Inglese
Per come viene presentato, l'evento si prospetta interessante e particolare; sul particolare non rimangono dubbi, ma l'interesse iniziale si vanifica dopo i primi quaranta minuti. Inizialmente vengono mostrati alcuni automi che rappresentano i personaggi più disparati, dal dragone che muove le ali al pescatore alle prese con un gigantesco pescecane. Keith Newstead, l'artista britannico, ha una personalità molto eccentrica. Durante il corso dell'evento l'artista trasforma oggetti comuni (confezioni di detersivo, forchette, tappi di bottiglie...) in 'meravigliose' opere d'arte. Keith parte da una semplice bottiglia, alla quale vengono progressivamente aggiunti altri pezzi di plastica, tappi, fil di ferro, legno... fino ad arrivare ad un angelo multicolore dotato di ali mobili e aureola. È un evento fondato sull'improvvisazione, l'artista sceglie sul momento quali materiali è meglio usare, sfrutta le imperfezioni dell'automa e le rende parte fondamentale dell'opera d'arte.