05/09/2008
Edouard Glissant con Fabio Gambaro
2008_09_05_061
Edouard Glissant è una delle figure di spicco della letteratura caraibica e uno degli intellettuali più impegnati nella riflessione su colonialismo e post-colonialismo. Nato in Martinica, formatosi a Parigi dove conosce Frantz Fanon e Roland Barthes, al ritorno nelle Antille svolge per anni un'intensa attività politica e di promozione culturale. I suoi interventi più recenti ("Poetica del diverso"; "Poetica della relazione") ruotano intorno alle relazioni tra le culture del mondo contemporaneo, sostenendo l'inadeguatezza dell'immaginario occidentale nel confronto con il 'caos mondo' e la straordinaria ricchezza della creolizzazione - intesa come mescolanza e produzione dell'inatteso - rispetto al disastro dei grandi sistemi di pensiero. Incontra l'autore di "Il pensiero del tremore" il giornalista Fabio Gambaro.
Francese