13/09/2009
LA LINGUA DEL POP
2009_09_13_213
Qualcuno sostiene che l'italiano abbia una sua intrinseca musicalità, e che questo abbia facilitato il compito di cantautori e parolieri di casa nostra. Vero o falso che sia, la composizione dei versi delle canzoni mette a dura prova l'autore, chiamato a mediare tra esigenze espressive e ritmiche non sempre convergenti. Ma come nascono le parole delle canzoni e da dove vengono? Qual è il loro rapporto con la lingua "letteraria" - se ha ancora senso chiamarla così - e quale invece l'influenza che le canzoni riescono ad avere sulla lingua che parliamo tutti i giorni? Giuseppe Antonelli, storico della lingua, ne parla con Beppe Dati, musicista e autore dei testi di canzoni portate al successo da numerosi artisti (Mia Martini, Marco Masini, Laura Pausini, Francesco Guccini tra gli altri), e con Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz.