06/09/2013
DELITTI RACCONTATI CON CURA
2013_09_06_091
Come lavora un giallista per preparare un bestseller? Peter May dedica almeno quattro mesi a sviluppare un'idea per un nuovo romanzo, facendo ricerche e visitando i luoghi in cui ha scelto di ambientare la sua storia. Da questo accurato lavoro di documentazione e da uno straordinario talento descrittivo nel ricreare le atmosfere, i suoni, i singoli particolari sulla pagina scritta, sono nate le serie che hanno decretato il successo internazionale dell'autore britannico: dai "China thrillers" agli "Enzo Files", fino alla recentissima trilogia scozzese con protagonista l'ispettore Fin Macleod, di cui è stato tradotto in italiano il primo episodio, "L'isola del cacciatore di uccelli". A presentare Peter May interviene lo scrittore Marco Malvaldi.
Inglese
Con la sua spontaneità e affabilità May cattura l'attenzione e la curiosità dei presenti all'evento, travolgendoli nella storia della stesura del romanzo che egli definisce come il suo scritto migliore. Parlando con sincerità al pubblico ammette senza remore di aver impiegato tutto sé stesso nel libro, quasi stesse scrivendo la storia della sua vita. Come puntualizza poi nella successiva intervista, nel libro in effetti sono trascritte molte delle sue esperienze relazionali, e dunque i sentimenti che pervadono il detective Finn sono gli stessi da lui provati anni addietro.
L'entusiastica risposta dei lettori a "L'isola dei cacciatori di uccelli" ha spinto l'autore a trasformare la sua storia in una trilogia - il secondo libro sarà a breve pubblicato in lingua italiana.
In attesa di una nuova avventura letteraria già in fase di stesura, il successo dell'evento di oggi ci fa sperare di poter leggere di più su questo singolare ed eclettico autore scozzese.