03/09/2014

IL NOSTRO POSTO SUL MONDO. Esperienze astronomiche diurne con il 'mappamondo parallelo'

2014_09_03_001
dai 10 ai 14 anni

Evento ripetuto

Se smontiamo un mappamondo dal suo supporto fisso e lo posizioniamo come la Terra vera nello spazio e rispetto al Sole, ci accorgiamo che quello che siamo abituati a pensare in alto e in basso non è più allo stesso posto. Nicoletta Lanciano - tra le promotrici del progetto Globolocal (Movimento per la liberazione dei mappamondi) ed autrice di Diario del cielo 2014-5 ci insegna ad usare questi 'mappamondi paralleli' per capire le relazioni tra la Terra e il Sole e scoprire quali stelle si possono vedere nel cielo di Mantova, con l'aiuto di Roberto Casati (Dov'è il sole di notte?).
English version not available
Italiano
Non disponibile

1Luoghi collegati

1Enti correlati

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

BESbswy