06/09/2014

NOSTRA SIGNORA DEL RUANDA

2014_09_06_145
«Ho considerato i miei libri come una tomba di carta per tutte le vittime rimaste senza sepoltura: avevano bisogno di una tomba degna per loro». Scholastique Mukasonga, ruandese di etnia tutsi, si è rifugiata in Burundi per sfuggire alle persecuzioni degli Hutu. Nel 2006 esordisce come scrittrice con Inyenzi ou les Cafards (Gallimard). Con Nostra Signora del Nilo, che racconta attraverso le ragazze di un esclusivo collegio ruandese l'anno antecedente la guerra civile e l'eccidio dei Tutsi, ha vinto il Prix Ahmadou Kourouma e il prestigioso Prix Renaudot. La intervista il lettore Fabio Geda.
English version not available
Italiano
Francese
Non disponibile

1Luoghi collegati

1Enti correlati

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

BESbswy