De Cataldo, Giancarlo

Persona
Giancarlo De Cataldo al Festivaletteratura 2005 - ©Festivaletteratura

Giancarlo De Cataldo è nato a Taranto e vive a Roma dal 1973. Scrittore, traduttore, autore di testi teatrali e sceneggiature televisive, è annoverato tra i massimi protagonisti del noir italiano degli ultimi decenni e ha al suo attivo la pubblicazione di numerosi libri, tra i quali i bestseller "Romanzo criminale" (2002) – ispirato ai delitti della banda della Magliana – e "Suburra" (2013, con Carlo Bonini). Dopo l'adattamento cinematografico del primo a opera di Michele Placido, tra il 2008 e il 2009 Sky ha mandato in onda un'omonima serie tv ispirata al libro; stesso destino per "Suburra", fosco romanzo di corruzione, depravazione e criminalità sullo sfondo di una Roma invischiata nelle lotte di potere, che dopo una fortunatissima riduzione per il grande schermo diretta nel 2015 da Stefano Sollima e co-sceneggiata dallo stesso De Cataldo, è poi diventato la prima produzione italiana di Netflix e una serie tv con la regia di Michele Placido, Andrea Molaioli e Giuseppe Capotondi. Appassionato studioso di storia del Risorgimento (epoca a cui ha dedicato, tra l'altro, il libro "I traditori"), ha curato le antologie "Crimini" (2005) e "Crimini italiani" (2008). Suoi racconti sono comparsi anche nelle antologie "The Dark Side" (2006) e "Omissis" (2007). Il suo ultimo romanzo è "L'agente del Caos" (2018), una sorta di biografia romanzata dell'agente provocatore Jay Dark nell'America tra gli anni Sessanta e Settanta.

Giancarlo De Cataldo was born in Taranto in 1956. He is a judge at the Court of Assizes and lives in Rome since 1973. A writer, translator, playwright and TV script writer, he has published many books, including the bestselling "Romanzo Criminale". After the successful film adaptation by Michele Placido, Sky from 2008 to 2009 broadcast a TV series under the same name inspired by the book. He writes for "Gazzetta del Mezzogiorno", "Il Messaggero", "Il Nuovo", "Paese Sera" and "Hot!".

Bibliografia

"Terroni", Theoria, 1995 (Sartorio, 2006)



"Il padre e lo straniero", Manifestolibri, 1997 (Einaudi, 2010)



"I giorni dell'ira. Storie di matricidi", con Paolo Crepet, Feltrinelli, 1998 (2007)



"Onora il padre. Quarto comandamento", Mondadori, 2000 (Corriere della Sera, 2014)



"Teneri assassini", Einaudi, 2000 (2006)



"Acido Fenico. Ballata per Mimmo Carunchio camorrista", Manni, 2001



"Romanzo criminale", Einaudi, 2002 (2011)



"Fuoco!", Edizioni Ambiente, 2007



"Nelle mani giuste", Einaudi, 2007 (2010)



"L'India, l'elefante e me", Rizzoli, 2008



"Trilogia criminale", Einaudi, 2009



"La forma della paura" con Mimmo Rafele, Einaudi, 2009 (2010)



"Non so che farmene degli angeli" con Tiziana Pomes, Editoriale Stilos, 2010



"I traditori", Einaudi, 2010 (Einaudi, 2012)



"La forma della paura", La biblioteca della Repubblica-Espresso, 2011



"Il maestro il terrorista il terrone", Laterza, 2011



"Io sono il Libanese", Einaudi, 2012 (2013)



"Il combattente. Come si diventa Pertini", Mondadori, 2014



"Nell'ombra e nella luce" , Einaudi, 2014



"Ballo in polvere", Il Sole 24 Ore, 2015



"Giochi criminali", Einaudi, 2015



"Nelle mani giuste", Einaudi, 2015



"La notte di Roma", Einaudi, 2015



"Ora e sempre Resistenza", Gruppo editoriale l'Espresso, 2015



"Un fitto mistero. Immagini e storie del crimine", Contrasto, 2017



"L'agente del caos", Einaudi, 2018



"Sbirre", con Massimo Carlotto e Maurizio de Giovanni, Rizzoli, 2018


Cerca nel catalogo della Rete bibliotecaria mantovana