Valerio, Chiara

Persona
Chiara Valerio al Festivaletteratura 2017 - ©Festivaletteratura

Chiara Valerio è nata a Scauri, in provincia di Latina, nel 1978. Scrittrice, editor e conduttrice radiofonica, ha conseguito un dottorato in Matematica all'Università degli Studi di Napoli Federico II. Già autrice italiana di Scritture Giovani 2007, redattrice di Nuovi Argomenti e Nazione Indiana, ha collaborato con la casa editrice Nottetempo e attualmente è editor responsabile per la narrativa italiana della Marsilio Editori. Ha pubblicato diversi romanzi, saggi e raccolte di racconti, tra cui: A complicare le cose (2003); Nessuna scuola mi consola (2009); La gioia piccola d'esser quasi salvi (2009); Spiaggia libera tutti (2010); Almanacco del giorno prima (2014); Storia umana della matematica (2016). Nel 2019 ha firmato il romanzo Il cuore non si vede, «un caleidoscopio narrativo che riattiva memorie di Virginia Woolf» (La Lettura); nel 2020 il pamphlet La matematica è politica e nel 2022 una rivisitazione romanzesca del mito di Dracula dal titolo Così per sempre. Su Rai Radio 3 cura insieme ad Anna Antonelli, Fabiana Carobolante e Lorenzo Pavolini il programma radiofonico Ad alta voce.

(foto: © Festivaletteratura)

Chiara Valerio was born in Scauri (Latina) in 1978. She got a Ph.D in Mathematics at the University of Naples Federico II. She is columnist for "Nuovi argomenti" and "Nazione indiana". For the publishing house Nottetempo she is curator of "narrativa.it", dedicated to the emerging talents of Italian literature. She wrote several novels and short stories collections, including: "A complicare le cose" (2003); "Nessuna scuola mi consola" (2009); "La gioia piccola d'esser quasi salvi" (2009); "Spiaggia libera tutti" (2010). She writes for "L'Unità", "Vanity Fair", "Il Sole 24Ore" and works for the radio program "Ad alta voce" and for the tv program "Pane quotidiano". Selected for Scritture Giovani 2007, she published with Einaudi the novel "Almanacco del giorno prima" (2014) and "Storia umana della matematica" (2016). (photo: © Festivaletteratura)

Bibliografia

A complicare le cose. Racconti, Sistema editoriale SE-NO, 2003 (Robin, 2007)

Fermati un minuto a salutare, Robin, 2007

Ognuno sta solo, Perrone, 2007

Nessuna scuola mi consola, Nottetempo, 2009 (Einaudi, 2021)

La gioia piccola di essere quasi salvi, Nottetempo, 2009

Spiaggia libera tutti, Laterza, 2010

Almanacco del giorno prima, Einaudi, 2014

Storia umana della matematica, Einaudi, 2016

il cuore non si vede, Einaudi, 2019

La matematica è politica, Einaudi, 2020

Così per sempre, Einaudi, 2022

Cerca nel catalogo della Rete bibliotecaria mantovana