Scansani, Stefano
Persona
Stefano Scansani al Festivaletteratura 2009 - ©Festivaletteratura
Stefano Scansani è un oltrepadano di Poggio Rusco. Nato e cresciuto alla Gazzetta di Mantova, ha diretto dal 2013 al 2016 La Nuova Ferrara e attualmente dirige la Gazzetta di Reggio. La sua scrittura si ispira ai mondi, agli uomini e alle cose della fossa del Po, dai principati alla storia dell'alimentazione e ai fatti che più carburano la fantasticazione. Senza imbarazzi Scansani passa dalla narrazione storica (La pantoffola di Matilda, L'amor morto) al surrealismo fluviale e antropologico, fino al sacro e agli sprofondamenti nel profano (Bestiari, Politica bruta bestia, Orapronòbis). Diversi suoi scritti sono culminati in spettacoli, pellegrinaggi laici, percorsi e incursioni. Per la decima edizione di Festivaletteratura aveva raccontato la sua Fenomenologia del maiale insieme a Dario Fo. Per la dodicesima ha invece proposto un percorso all'alba che è stato una minima messa in pratica della sua guida Omnia Mantova. Nel 2020 ha pubblicato Raffaello in guerra. I capolavori salvati dalle razzie e dalle bombe: una storia memorabile di Resistenza italiana.
(foto: © Festivaletteratura)
Born in in Poggio Rusco in 1959, a journalist, novelist and essayist, Stefano Scansani is the Editor in Chief of the cultural pages of "Gazzetta di Mantova". His literary activity draws inspiration on local history, from the Gonzaga Family to the people and things of the Po Valley, culinary tradition and bestiaries. He is at ease with historical novels ("La pantofola di Matilda", "L'amor morto"), river surrealism ("Bestiario podiense"), culinary anthropology ("Il mangiare cattivo"), fantasies sacred and profane matters ("Orapronobis"). He is also the promoter of strange and unclassifiable events. At the 10th edtion of Festivaletteratura, he talked about his book "Fenomenologia del Maiale" with Dario Fo. The itinerary Sottosopra Mantova, in collaboration with Roberto Soggia, presented at the 12th edition of the Festival, will draw inspiration on his new book, "Omnia Mantova" (Editore Tre Lune), a guide that illustrates the entire city, both known and secret. At Festivaletteratura, he will take festival-goers on evocative journeys from dawn to dusk.