Vincenti, Antonio
Persona
Sualzo al Festivaletteratura 2019 - ©Festivaletteratura
Antonio Vincenti, in arte Sualzo (1969), sassofonista mancato e disegnatore autodidatta, è autore e illustratore per diverse case editrici italiane. Suoi libri sono stati pubblicati in Francia, Portogallo, Croazia, Svizzera, Polonia, Nuova Zelanda, Malesia, Giappone, Cina, Corea del Sud, USA. Con il suo primo graphic novel L'improvvisatore (Rizzoli-Lizard) ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura del Festi'BD di Moulins 2009 ed è stato tra i cinque finalisti del Premio Micheluzzi 2010. Insieme a Silvia Vecchini è autore di Fiato sospeso (Tunué), uscito nel 2012 e ripubblicato nel 2018 in edizione ampliata, che ha vinto il Premio Boscarato e il Premio Orbil 2012 come miglior fumetto per bambini e ragazzi. Nel 2013 per Bao Publishing ha pubblicato il graphic novel Fermo, seguito nel 2014-15 da due volumi sulle avventure di un asinello (Gaetano) e il proprio figlio (Zolletta). Le sue ultime opere firmate insieme a Silvia Vecchini sono: La zona rossa, (Il Castoro, 2017); Guglielmo è nei guai (Giunti, 2018); 21 giorni alla fine del mondo (Il Castoro, 2019); il romanzo Prima che sia notte (Bompiani, 2020).
(foto: © Festivaletteratura)
Antonio Vincenti, aka Sualzo (1969), a would-be saxophonist and self-taught illustrator, has written and illustrated for a number of different Italian publishing houses. His books have been published in France, Portugal, Croatia, Switzerland, Poland, New Zealand, Malaysia, Japan, China, South Korea and the United States. With his first graphic novel "L'improvvisatore" (Rizzoli-Lizard), he won the prize for best screenplay at the Festi'BD di Moulins 2009 and was among the five finalists at the Premio Micheluzzi 2010. Together with Silvia Vecchini, he is the author of "Fiato sospeso"(Tunué), which won the Premio Boscarato and the Premio Orbil in 2012 for best comic for children and teens. He published "Fermo" in 2013 for Bao publishing, followed in 2014-15 by two books on the adventures of a donkey (Gaetano) and his son (Zolletta) and, in 2016, by "Una cosa difficile", which was also written together with Silvia Vecchini.