Becchetti, Leonardo
Persona

Leonardo Becchetti al Festivaletteratura 2015 - ©Festivaletteratura
Leonardo Becchetti è professore ordinario di Economia politica presso la Facoltà di Economia dell'Università di Roma 'Tor Vergata', direttore del corso di specializzazione in European Economics and Business Law e del Master MESCI di Development and International Cooperation. Ha conseguito il Master of Science in Economics presso la London School of Economics e il dottorato alle università di Oxford e Roma 'La Sapienza'. È tra i primi settanta economisti del mondo come numero di pagine pubblicate su riviste internazionali secondo la classifica mondiale REPEC (Marzo 2014) e ha all'attivo circa quattrocento lavori tra articoli, volumi, contributi a volumi e quaderni di ricerca, compreso il recente Neuroscettici (Rizzoli, 2019). Già presidente del comitato etico di Banca Etica dal 2005 al 2014, presiede il comitato etico di Etica sgr, società leader nei fondi d'investimento etici in Italia, e il comitato scientifico di Next - Nuova Economia per tutti, una rete che mette assieme associazioni industriali, sindacati, ong, associazioni dei consumatori, scuole e università per lavorare sulla diffusione della responsabilità d'impresa e la cittadinanza attiva. Dirige inoltre il sito www.benecomune.net ed è membro del Comitato preparatorio delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani. «Il rischio per noi economisti – ha scritto nel saggio Cambiare il mondo – è quello di restare chiusi in una torre d'avorio, pensare magari delle cose molto belle ma che poi restano lì. Tutti insieme ogni giorno, scambiandoci informazioni, contenuti e riflessioni in rete, possiamo costruire lentamente – attraverso i nostri contributi orientati alla gratuità – un enorme bene comune; un'economia diversa che cresce lentamente ma con costanza grazie alla nostra iniziativa dal basso e alle scelte quotidiane di noi cittadini-consumatori: il 'voto col portafoglio'».
(foto: © Leonardo Céndamo)
A full professor of political economy at the Faculty of Economy in Rome 'Tor Vergata' and director of the advanced course in European Economics and Business Law and of the Masters' MESCI in Development and International Cooperation, Leonardo Becchetti (Rome, 1965), is among the top 70 in the world in terms of the number of pages published in international journals according to REPEC world rankings (March 2014). A former member of the Presidential Council of the Società Italiana degli Economisti between 2011-2013, of the Comitato Esecutivo di Econometica, of AICCON and of the ethics committee Banca Etica from 2005 until 2014, he now chairs the ethics committee of 'Etica sgr', the leader in ethical investment funds in Italy. He has written numerous essays, including "Il mercato siamo noi" (2013), "Winkieconomia" (2014) and "Capire l'economia in sette passi" (2016), as well as serving as chairman of the scientific committee of "Next", "a civil society association and seeks to bring human dignity and environmental protection to the attention of companies" – and editor of the site "www.benecomune.net". For "la Repubblica" he writes the blog "La felicità sostenibile". "The risk for us economists", he wrote in his recent "Cambiare il mondo", «is to be locked in an ivory tower, thinking about beautiful which then just stay where they are. Together, every day, through exchanging information, content and observations online, we can build a huge common good, a different economy that is growing rapidly but steadily thanks to our grassroots initiative and to our everyday choices as citizens-consumers: voting with our wallets.»(photo: © Festivaletteratura)