Vacchiano, Giorgio

Persona
Giorgio Vacchiano al Festivaletteratura 2019 - ©Festivaletteratura

Nato a Torino nel 1980, è Professore associato presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia dell'Università Statale di Milano. Si occupa di sistemi forestali, ecologia e selvicoltura e studia modelli di simulazione in supporto alla gestione forestale sostenibile. Ha all'attivo numerose pubblicazioni scientifiche e nel 2018 è stato nominato dalla rivista Nature tra gli 11 migliori scienziati emergenti che «stanno lasciando il segno nella scienza». È membro della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF), dell'Ecological Society of America (ESA), della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC) e dell'American Association for the Advancement of Science (AAAS); è inoltre consigliere dell'Associazione Pro Silva Italia e autore di La resilienza del bosco (Mondadori, 2019). Quando non è fra i boschi, si occupa di divulgazione scientifica intorno al cambiamento climatico, «illustrandone le cause, gli effetti e le possibili soluzioni basate sulla scienza».

(foto: © Festivaletteratura)

Bibliografia

La resilienza del bosco. Storie di foreste che cambiano il pianeta, Mondadori, 2019

Cerca nel catalogo della Rete bibliotecaria mantovana

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy