07/09/2011

BIBLIOTECA DI FANTASCIENZA

Evento ripetuto

Le testimonianze di prima mano su guerre, esplorazioni, scoperte scientifiche avvenute nei prossimi millenni. I racconti sulle avventure, i progetti, le vite vissute dai figli dei nostri figli in questo mondo e in quelli che ancora non conosciamo. Il meglio di quanto è stato scritto su tutto questo, dall'antichità ad oggi, lo potrete trovare qui, alla biblioteca di fantascienza. I libri, provenienti dalla rete delle biblioteche mantovane e dalla rete bibliotecaria nazionale, saranno messi a disposizione nello spazio di lettura per l'intera durata del festival.
English version not available
Italiano
Nei sotterranei dei Palazzo San Carlo è stata allestita una piccola "Biblioteca di Fantascienza" che, nell'intenzione degli ideatori, dovrebbe rappresentare una sala di consultazione posta in un qualunque pianeta di una qualunque galassia dove sono stati conservati libri che parlano del nostro e di altri universi. Prima di entrare nella sala un cartello rassicura gli spettatori che «il livello di radioattività è costantemente monitorato».
La piccola biblioteca è suddivisa in varie sezioni: 'Alieni', 'Viaggi nel tempo', 'Esplorazioni', 'Scienza e tecnologia'; ovviamente, non mancano testi di Asimov e Clark. I libri si possono consultare all'interno della struttura ma non prendere in prestito, come hanno scoperto due giovanissimi appassionati entrati nella biblioteca con un entusiasmo e una meraviglia da far venire voglia di recuperare tutta la narrativa di fantascienza non ancora letta.

1Persone correlate

1Luoghi collegati