11/09/2016 - Shakespeare400

Howard Jacobson con Lella Costa

2016_09_11_246
Da più di quattrocento anni, la figura di Shylock continua a calcare i palcoscenici teatrali di mezzo mondo e a rappresentare, nella sua tragicomicità, una delle più felici e complesse invenzioni partorite dal genio del Bardo. Howard Jacobson, che della commedia nera e del sarcasmo ha fatto la sua cifra narrativa, nel romanzo Il mio nome è Shylock prova a calare il personaggio shakespeariano nel ventunesimo secolo: «la sua soluzione - ha scritto Stephanie Merritt sul Guardian - è quella di lasciare che l'uomo parli per se stesso. Ad apparire in un cimitero di Gatley non è una fantastica e approssimativa controfigura dell'usuraio ma il vero Shylock, sciolto dai vincoli della sua storia e apparentemente in grado di trascendere il tempo e il luogo come l'Ebreo Errante della leggenda». A incontrare Jacobson è la grande esperta di teatro shakespeariano Lella Costa. Con il contributo del British Council nell'ambito di Shakespeare Lives.
English version not available
Italiano
Inglese
Non disponibile.

1Luoghi collegati

1Enti correlati

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

BESbswy