Zuppi, Matteo

Persona

Matteo Maria Zuppi (Roma, 1955) è attualmente il più giovane cardinale vivente e dal 2015 l'arcivescovo metropolita di Bologna. Figlio del giornalista Enrico Zuppi e di Carla Fumagalli, entra in seminario di Palestrina e ottiene il Bacellierato in Teologia alla Pontificia Università Lateranense, laureandosi poi all'Università di Roma con una tesi sulla Storia del Cristianesimo. il 9 maggio 1981 è ordinato sacerdote nella diocesi di Palestrina, per poi essere incardinato nella diocesi di Roma nel 1988. Appena ordinato viene mandato come vice Parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, dove nel 2000 diviene parroco. A fianco alle attività parrocchiali ha svolto anche altri compiti, tra cui il rettorato della Chiesa di Santa Croce alla Lungara dal 1983 al 2012, la partecipazione al Consiglio presbiterale dal 1995 al 2012; è stato inoltre assistente ecclesiastico della Comunità di Sant'Egidio tra il 2006 e il 2012. Nel 2006 è insignito del titolo di Cappellano di sua Santità. Il 31 gennaio 2012 Benedetto XVI lo nomina Vescovo titolare di Villanova e vescovo ausiliare della diocesi di Roma. Dove resta fino al 27 ottobre 2015 quando viene nominato, da papa Francesco, arcivescovo di Bologna. Nel concistoro del 5 ottobre 2019 è eletto cardinale. A Bologna si sposta spesso in bicicletta e vive, su esempio di papa Francesco, in una casa di riposo per preti. Nel 2010 pubblica per San Paolo La Confessione, il perdono per cambiare. Segue, nel 2013, Guarire le malattie del cuore: itinerario quaresimale (San Paolo). Con Don Andrea Santoro ha pubblicato nel 2016 Lettere dalla Turchia, dimensioni dello spirito. Nel suo libro Odierai il prossimo tuo come te stesso. Perché abbiamo dimenticato la fraternità (Piemme, 2019), si confronta col difficile tema dell'odio sociale e dell'odio all'interno della Chiesa Cattolica.

English version not available

Bibliografia

La confessione, il perdono per cambiare., San Paolo, 2010

Guarire le malattie del cuore, itinerario quaresimale, San Paolo, 2013

Lettere dalla Turchia, dimensioni dello Spirito, San Paolo, 2016

Odierai il prossimo tuo come te stesso. Perché abbiamo dimenticato la fraternità, Piemme, 2019

Cerca nel catalogo della Rete bibliotecaria mantovana