Recalcati, Massimo
Persona
MASSIMO RECALCATI AL FESTIVALETTERATURA 2014 - ©FESTIVALETTERATURA
Massimo Recalcati è uno tra i più noti psicoanalisti lacaniani italiani. È fondatore di Jonas Onlus: centro di ricerca psicoanalitica per i nuovi sintomi e direttore scientifico dell'IRPA (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata). Insegna Psicopatologia del comportamento alimentare all'Università di Pavia. È stato supervisore clinico presso diverse istituzioni della salute mentale e attualmente presso il reparto di Neuropsichiatria infantile dell'ospedale S. Orsola di Bologna. Ha collaborato e collabora con diverse riviste specializzate nazionali (aut aut, Lettera, Pedagogika) e internazionali (Revue de la Cause freudienne, Psychanalyse, Clinique lacanienne), per le pagine culturali del quotidiano Il Manifesto (2001-2011) e, dal 2011, per quelle di Repubblica. Dirige le collane Jonas: studi di psicoanalisi applicata presso la Franco Angeli e Arcipelago: ricerche di psicoanalisi contemporanea presso Bruno Mondadori. Dirige anche la collana Eredi dal 2014 per Feltrinelli e la collana Studi di Psicoanalisi dal 2015 per la casa editrice Mimesis. I suoi libri sono tradotti in diverse lingue. Tra i più recenti: Mantieni il bacio. Lezioni brevi sull'amore (Feltrinelli, 2019) e La notte del Getsemani (Einaudi, 2019).
(foto: © Leonardo Céndamo)
Massimo Recalcati is one of the most renowned Italian Lacanian psychoanalysts. He is the founder of Jonas Onlus, a centre for the psychoanalytic research of new symptoms and he is Scientific Director of the School of Psychotherapy IRPA (Research Institute of Applied Psychoanalysis) in Milan. He teaches the psychopathology of eating behaviour at the University of Pavia. He was a clinical supervisor in various mental health facilities and is currently based in the Department of Children's Neuropsychiatry in S. Orsola Hospital in Bologna. He has collaborated with various Italian and international magazines and the cultural pages of "La Repubblica". He edits the series "Jonas: studies of applied psychoanalysis" at Franco Angeli and "Archipelago: research on contemporary psychoanalysis" at Bruno Mondadori. His books have been translated into several different languages.(photo: Festivaletteratura)