07/09/2013 - Consapevolezza verde
IL DONO DI OGNI SEME
2013_09_07_157
Ogni piccolo seme, ci dice Vandana Shiva, racchiude in sé un passato e un futuro. Ci sono i milioni di anni di evoluzione naturale e il lavoro di generazioni di contadini che l'hanno portato ad essere quel piccolo seme che abbiamo in mano, e c'è la pianta che nascerà da quel seme, e quelle che nasceranno ancora dopo. Vandana Shiva, nel suo Paese, ha fondato un'organizzazione che si chiama Navdanya, da una parola hindi che significa insieme 'nuovo dono', come la vita che ci dà ogni seme, e 'nove semi', perché la vita sulla Terra non viene da un unico seme, ma da tanti semi diversi. Insieme ad Andrea Valente, ci parla di questa sua battaglia in difesa della biodiversità contro quelli che lei chiama 'i semi della rovina'.
Servizio navetta APAM: partenza da p.zza Sordello ore 15.00, ritorno da Parcobaleno ore 17.15
Inglese
Da quanto ci ha raccontato, i semi sono in grave pericolo, da quando una multinazionale americana produttrice di agenti chimici ne ha reclamato la proprietà: avendo inventato in laboratorio dei semi geneticamente modificati (OGM) ha inventato così la maggioranza dei tipi di semi esistenti. Alla fine la proprietà passata realmente all'azienda che ha iniziato a produrre solo i semi modificati: così i contadini sono costretti a comprare, ad altissimi prezzi, i semi che però hanno il difetto di non essere normali; essendo diversi non riescono a riprodursi e creare altri simili. Così i contadini ne devono comprare sempre di nuovi. E finiscono quasi sempre sommersi dai debiti e sul lastrico.
«Ma quindi», chiedono i bambini, «come possiamo salvare tutti quei semi?!»
«Semplice», risponde Shiva, «dovete diventare dei giardinieri della speranza; cioè dovete piantare semi dappertutto: sul balcone, nelle aiuole, nel giardino. Create sempre più semi per colorare ancora di più il nostro futuro!».