Scarlini, Luca
Persona
Luca Scarlini al Festivaletteratura 2015 - ©Festivaletteratura
Scrittore, drammaturgo per teatri e musica, narratore, performance artist e curatore, insegna allo IED di Firenze, alla Scuola Holden di Torino, all'Università Ca' Foscari di Venezia e in altre istituzioni italiane e straniere. Traduce dall'inglese e dal francese per varie case editrici e ha all'attivo una vasta attività come storyteller in solo e a fianco di musicisti, danzatori e attori, in teatri, musei, giardini e luoghi storici, tanto in Italia che all'estero. Voce storica di Radio 3, ha condotto il programma Museo Nazionale e ha curato mostre per Museo Ferragamo, Museo MAN, Biblioteca Braidense, Biblioteca Nazionale di Firenze. Tra i suoi libri recenti, spesso dedicati a storie e vicende dell'arte e alla cultura pop: Ziggy Stardust. La vera natura dei sogni (ADD Editore), Teatri d'amore (Nottetempo), L'ultima regina di Firenze (Bompiani), L'uccello del Paradiso (Fandango), Rinascimento Babilonia (Marsilio), Bompiani Story (Bompiani).
(foto: © Festivaletteratura)
An essayist and a storyteller, he often appears on stage with singers and actors. He teaches at IED in Florence, at the Holden School of Turin and at Ca' Foscari University in Venice. A translator from English and French, he collaborates with several publishing houses. He works for Radio 3, where he conducts from 2014 the radio programme "Museo Nazionale" and he writes for "Alias" and "Il giornale dell'arte". Many of his most recent books are focused on history of art, including: "Il Caravaggio rubato" (Sellerio), "Siviero contro Hitler. La battaglia per l'arte" (Skira), "Memorie di un'opera d'arte. La Marchesa Casati Stampa" (Skira), "Libri maledetti" (Cairo), "Ermafroditi" (Carocci), "Conosci Milano?" (Clichy), "Ziggy Stardust. La vera natura dei sogni" (ADD Editore), "Rigoletto" (Corraini), "Teatri d'amore" (Nottetempo) and "L'ultima regina di Firenze" (Bompiani).
(photo: © Festivaletteratura)
Bibliografia
La musa inquietante. Il computer e l'immaginario contemporaneo, Raffaello Cortina, 2001
Equivoci e miraggi, Rizzoli, 2003
Bolzano. Una città negli occhi dei viaggiatori, Provincia Autonoma Bolzano, 2003
Le opere e i giorni. Angelo Maria Bandini collezionista e studioso, Polistampa, 2003
La sera fiesolana. Fiesole negli occhi di viaggiatori e artisti dal Seicento a oggi, Nardini, 2005
La paura preferita. Islam: fascino e minaccia nella cultura italiana, Bruno Mondadori, 2005
Blu oltremare. La memoria di Viareggio in cento voci, Nardini, 2005
Gay. La guida italiana in 150 voci, con Daniele Del Pozzo, Mondadori, 2006
Lustrini per il regno dei cieli. Ritratti di evirati cantori, Bollati Boringhieri, 2008
D'Annunzio a Little Italy, Donzelli, 2008
Teatro Verdi. 150 anni di spettacolo italiano dalle quinte di un teatro fiorentino, con Giovanni Vitali, Giunti, 2008
Corpi barocchi, Gaffi Editore, 2009
Sacre sfilate. Alta moda in Vaticano, da Pio X a Benedetto XVI, Guanda, 2010
Ritratti dimenticati. Profili di scrittori e artisti a Firenze dal mondo, Mauro Pagliai, 2011
Un paese in ginocchio, Guanda, 2011
Nella terra del piacere. Piccolo alfabeto della seduzione mediterranea, L'Ancora del Mediterraneo, 2011
Andy Warhol superstar. Schermi e specchi di un artista-opera, Johan & Levi, 2012
La sindrome di Michael Jackson. Bambini, prodigi, traumi, Bompiani, 2012
Il Caravaggio rubato. Mito e cronaca di un furto, Sellerio, 2012 (2018)
Il sesso al potere dall'Unità a oggi, Guanda, 2013
Siviero contro Hitler. La battaglia per l'arte, Skira, 2014
Memorie di un'opera d'arte. La Marchesa Casati, Skira, 2014
Libri maledetti. Storie di pagine che bruciano, Cairo, 2015
Ermafroditi. Chimere e prodigi del corpo tra storia, cultura e mito, Carocci, 2015
Conosci Milano?, Clichy, 2015
Ziggy Stardust. La vera natura dei sogni, ADD Editore, 2016
Rigoletto, testo di Luca Scarlini, illustrazioni di Federico Maggioni, Corraini, 2017
Bianco tenebra. Giacomo Serpotta, il giorno e la notte, Sellerio, 2017
Teatri d'amore, disegni di Alvise Bittente, Nottetempo, 2018
L'ultima regina di Firenze. I Medici: atto finale, Bompiani, 2018
Cose turche. Avventure di italiani in Oriente e di orientali in Italia, dal 1800 al 1911, con Federico Maggioni, Jaca Book, 2018
Le vacanze dell'arte. Musica e teatro a Castiglioncello fra le due guerre, Pacini, 2019
Il regno segreto. Sardegna-Piemonte: una visione post-coloniale, a cura di Luca Scarlini, Ilisso, 2020
L'uccello del Paradiso. Mario Mieli e la lingua perduta del desiderio, Fandango, 2020
Rinascimento Babilonia, Marsilio, 2021
Bompiani Story. Valentino Bompiani, avventure di un editore, Bompiani, 2022