Ossola, Carlo
Persona
Carlo Ossola al Festivaletteratura 2013 - ©Festivaletteratura
Critico letterario, socio dell'Accademia dei Lincei e membro del Consiglio Scientifico dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Carlo Ossola è dal 2000 docente al Collège de France, dove tiene la cattedra di Letterature moderne dell'Europa neolatina, e dal 2007 dirige l'Istituto di studi italiani dell'Università della Svizzera Italiana. Condirettore delle riviste Lettere Italiane e di Rivista di Storia e Letteratura Religiosa, ha diretto per lungo tempo i corsi di Alta Cultura della Fondazione Giorgio Cini, collaborando a più riprese con il filologo Vittore Branca e studiando la tradizione delle istituzioni letterarie nella scuola. Insieme a Cesare Segre ha curato una monumentale Antologia della poesia italiana per la collana Pléiade Einaudi-Gallimard; per l'Istituto della Enciclopedia Italiana, oltre a dirigere la collana Classici Ricciardi, ha diretto la collana Classici Treccani. I grandi autori della letteratura italiana. La sua opera critica è nota per il rigore filologico, specie nel trattare la cultura rinascimentale, la civiltà delle corti in Europa e il periodo Barocco, ed è espressa da studi come Autunno del Rinascimento e Dal Cortegiano all'uomo di mondo. Di rilievo anche le curatele di scritti inediti di autori moderni e contemporanei, da Juan de Valdès a Roland Barthes, come pure la sua Introduzione alla Divina Commedia, che nel 2012 gli è valsa il Premio De Sanctis per la Saggistica. Imprescindibili, infine, i suoi studi su Giuseppe Ungaretti, di cui ha curato per i Meridiani Mondadori le nuove edizioni delle Poesie complete e le Traduzioni poetiche.
(foto: © Leonardo Céndamo)
A literary critic, an established Professor of Italian Literature, a member of the Academy of the Lincei, Carlo Ossola has been a Professor at Collège de France since 2000 where he is the Chair of Modern Literatures of Romance Europe. He has recently published a well-known "Introduction to the Divine Comedy", which won him the De Sanctis Prize in 2012. He has also edited the work of modern authors such as Juan de Valdès a Roland Barthes. His studies on Giuseppe Ungaretti are exemplary. He edited the new editions of "Poeseie complete" and "Traduzioni poetiche" for Mondadori.